La Val Vertova è una piccola valle considerata tra le più suggestive e naturalisticamente rilevanti dell’intera provincia di Bergamo. E’ percorribile in auto soltanto nel primo tratto fino alla località Cà Rosèt, punto in cui la strada diventa sterrata. Una volta superato il punto ristoro del GAV Vertova (Gruppo Alpino Vertovese) dopo un centinaio di metri si trova l’ultimo parcheggio disponibile. Nel periodo estivo è attivo un servizio navetta dal paese di Vertova. Dalla fine della strada carrabile si prosegue a piedi tramite sentieri e mulattiere che portano lungo diversi itinerari sui monti circostanti. Il tracciato principale, che segue il canyon scavato dal torrente Vertova, è di grande interesse geologico, naturalistico e paesaggistico: cascate e cascatelle, ruscelli, forre e marmitte dei giganti modellate dalla forza dell’acqua, severe pareti, ma anche dolci pendii verdi. Lungo il percorso escursionistico, facile e adatto anche ai meno esperti, le limpidissime pozze di acqua cristallina mescolate al verde della ricca vegetazione circostante regalano una tavolozza di colori che vi non vi lascerà indifferenti.
Più Info

Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio