Il Museo del Teatro alla Scala raccoglie innumerevoli testimonianze dei tre secoli di vita del grande tempio della lirica che vanno dai disegni e dai bozzetti progettuali fino al Novecento. Strumenti musicali, dipinti, oggetti di scena, abiti e cimeli ruotano intorno alle grandi esibizioni storiche e alle figure dei grandi protagonisti del Teatro alla Scala. Al museo è annessa la biblioteca che conserva i 40.000 volumi donati dall’autore e critico del Corriere della Sera Renato Simoni nel 1952.
Più Info
A cosa serve Lombardia360?
Questo progetto è nato nel 2014 e da allora abbiamo mappato e raccolto centinaia di luoghi e itinerari in Lombardia. L’abbiamo fatto perché crediamo che conoscere il proprio territorio sia il primo passo per viverlo e valorizzarlo. Sei d’accordo anche tu? Unisciti ai soci che sostengono questo progetto.
Diventa socio
Diventa socio