Manzoni acquistò la casa di via Morone a Milano, un ambiente semplice ma signorile, il 2 ottobre 1813 e abitò qui per circa 60 anni. Alla morte della moglie, Manzoni ne affidò l’amministrazione al figlio Pietro che iniziò un’opera di decorazione dell’abitazione diventata meta di numerose visite all’ormai famoso scrittore. Oggi il palazzo è sede del Museo Casa del Manzoni che conserva mobili, libri e varie suppellettili originali. La collezione comprende numerosi ritratti, documenti, edizioni delle opere manzoniane oltre a varie stampe e quadri raffiguranti scene e personaggi de I Promessi Sposi. Dopo lavori di restauro e di ammodernamento dell’esposizione nella primavera-estate 2015, il museo riapre al pubblico a settembre 2015.
Più Info

Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio