La Via dei Terrazzamenti è un’area posta sul versante retico della bassa e media Valtellina valorizzata da un percorso ciclo-pedonale che collega Morbegno a Tirano, in provincia di Sondrio. Si tratta della zona più tipica del paesaggio agrario valtellinese, caratterizzata dai terrazzamenti vitati ma anche da edifici storico artistici, civili e religiosi di notevole pregio e interesse, fortemente rappresentativi e carichi di valore simbolico. Le vigne si presentano esposte a sud, ricavate terrazzando il fianco roccioso e ripidissimo del monte con muri a secco; è proprio la presenza della roccia viva, che circonda i piccoli ripiani così ricavati, che moltiplica l’apporto di calore solare. Il vigneto a terrazzi assume in questa zona un alto valore paesaggistico oltre che agrario e storico. La Via dei Terrazzamenti ha delle caratteristiche artistiche, oltre che naturalistiche ed etnografiche, molto interessanti: in passato molto popolata, presenta un ricco patrimonio culturale fatto di chiese anche di grandi dimensioni che ospitano opere d’arte interessanti (soprattutto intaglio ligneo ed affreschi, rinascimentali e barocchi). La Via dei Terrazzamenti si può percorrere sia a piedi, sia in bicicletta, interamente oppure a tappe. I tratti sono tra loro collegati con mezzi pubblici e sono presenti 40 aree di sosta lungo il percorso.

Da Berbenno a Sondrio

Tra le tante tappe, vi presentiamo quella da Berbenno a Sondrio, molto suggestiva per i bellissimi vigneti da cui si ottiene il celebre vino Sassella. Arrivando alla stazione di San Pietro Berbenno (raggiungibile in treno in treno dal lunedì al sabato; la domenica occorre scendere a Morbegno e proseguire con un autobus sostitutivo), si supera la chiesa di Santa Maria Assunta e si sale fino al borgo di Polaggia dove si incrociala Via dei Terrazzamenti, ben segnalata con cartelli gialli. Attraversando bellissimi boschi si giunge a Postalesio. Si prosegue quindi fino a Castione Andevenno, incorniciato da splendidi vigneti che diventano mano mano sempre più numerosi. Passando da Triasso si arriva a Rocce Rosse da cui, lungo un tracciato ripido ma anche molto scenografico, si arriva in una decina di minuti nel centro di Sondrio.

Più Info
Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio