Il Sentierone collega la pianura con il Lago di Como e corre per 35km lungo la dorsale verde della Brianza. Alterna tratti semplici e percorribili da chiunque a salite più impegnative. L’inizio è fissato alla Stazione di Osnago e da lì si seguono sempre i segnavia con il numero 1. Da Montevecchia, scavalcando la collina su cui si erge il Santuario Beata Vergine del Carmelo, in breve tempo si raggiunge Ca’ Soldato, centro di educazione ambientale del Parco di Montevecchia e Valle del Curone. Proseguendo si passa per Mondonico, una piccola frazione di Olgiate Molgora che sorge adagiata lungo una suggestiva strada contornata da valloncelli, boschetti e antiche chiese, e per Campsirago. Dopo l’Eremo di San Genesio, il Sentierone prosegue sulla dorsale verde del Monte di Brianza arrivando fino al punto più alto del percorso a 890m, prima di entrare nel Parco del Monte Barro. Dall’Eremo del Monte Barro, il Sentierone scende in direzione Lecco ma è possibile fare una digressione per raggiungere la vetta a 922 m e godersi lo stupendo panorama.
Più InfoDiventa socio