Il Me-Mo è un percorso di 25km che collega la stazione di Meda con le rive del Lago di Montorfano. Corre lontano da case, capannoni e strade permettendo di esplorare una zona della Brianza inaspettata e insolita immergendosi nella natura. L’itinerario parte da Meda, paese ricco di edifici storici come la Chiesa di San Vittore, Villa Antona Traversi,  il Santuario del Santo Crocifisso e accanto la Ca’ Rustica. A poca distanza dal centro di Meda, superato il Pian delle Monache appartenuto un tempo alle monache del monastero di San Vittore, si trova la Zoca di Pirutit. Si tratta di un’antica cava abbandonata che oggi è un tranquillo laghetto artificiale immerso nella vegetazione. Si prosegue poi passando per Cabiate dove si incontrano una serie di ponticelli molto suggestivi. A Mariano Comense si raggiungono i laghetti della Mordina, di cui solo quello più grande è visibile. Dopo aver raggiungo la chiesetta isolata e quasi nascosta di Sant’Adriano, si giunge al Lago di Montorfano. É  il più piccolo dei laghi briantei e deve il suo nome alla presenza di una piccola altura separata del resto delle montagne delle Prealpi e per questo denominata Monte Orfano.

Più Info
Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio