La Via Spluga è un itinerario escursionistico-culturale nelle Alpi centrali che da secoli unisce Svizzera e Italia attraverso due località: Thusis e Chiavenna. L’area comprende la Gola del Cardinello che prende il suo nome dal vicino Monte Cardine, e che oggi costituisce uno dei tratti più suggestivi della Via Spluga, il sentiero del Cardinello: è possibile percorrerlo partendo da Isola (1268 m), si sale e si attraversano i nuclei di Mottaletta e Rasdeglia, dove si ammirano esempi di architettura rurale molto antica. Si prosegue la salita fino a quando la carreggiata si restringe a sentiero e sale leggermente, per poi percorrere la parete a picco sul torrente. Seguendo il sentiero che sale lentamente si sbuca a Stuetta sotto lo sbarramento della diga di Montespluga. Una volta giunti in cima alla gola è possibile proseguire fino al borgo di Montespluga a soli 3 km dal confine con la Svizzera. Il rientro può essere fatto sempre nelle gole, oppure attraversando l’altopiano degli Andossi raggiungendo Madesimo. Da Madesimo si può tornare a Isola con i mezzi pubblici di collegamento.
Più InfoDiventa socio