Questo itinerario sulle Prealpi Orobie è molto apprezzato per il suo ambiente selvaggio ricco di boschi nella parte bassa e di rocce e di pascoli nella parte rivolta al rifugio, oltre che per la vista molto suggestiva sulle pareti della Corna Piana. Si parte da Roncobello lungo la strada carrozzabile e si superano le frazioni di Costa Superiore e Capo Valle. Ci si inoltra in un bosco di abeti e si raggiunge la testata della Valle (località Faggio). La strada compie alcune curve ed è proprio ad una di queste (segnavia con l’indicazione: Passo Branchino) che si lascia la macchina (m 1400 circa) e si percorre uno stretto sentiero che scende al torrente. Si attraversa il ponte di legno e si sale lungo il pendio attraverso il bosco. Si incontra una mulattiera, si oltrepassa un canale e si procede fino a un piano dove sorgono i ruderi della Baita Branchino. Dopo un tratto in salita si raggiunge il Passo Branchino (1821 m). Da lì si scende verso il Lago Branchino (m 1784) e si prosegue lungo pascoli fino alle Baite di Neel. Il sentiero prosegue in un boschetto fino alla Baita Corte Bassa e dopo aver attraversato il torrente che scende dalla Valle della Corte si arriva al rifugio Alpe Corte (1410 m), posto all’inizio del “Sentiero delle Orobie“. Per la discesa, percorrere lo stesso sentiero dell’andata.

Più info
Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio