Il percorso delle trincee si svolge nella Foresta del Monte Generoso, nel comune di Pellio Intelvi in provincia di Como al confine con la Svizzera. Il Monte Generoso (m 1701) per la sua altitudine e posizione ha avuto un ruolo cruciale nella difesa del territorio durante la prima Guerra Mondiale, durante la quale furono costruite fortificazioni e trincee che offrono oggi uno spaccato della vita in frontiera e panorami meravigliosi sui laghi di Como e di Lugano. Il percorso delle Trincee sul Monte Generoso parte dalla Dogana di Valmara (m 840) che si raggiunge passando per San Fedele Intelvi, Pellio Inferiore e Superiore e la località Pian delle Noci. L’itinerario conduce alla scoperta di dodici livelli di trincee, incontrando dapprima il Sasso Bové (m 1015) con la trincea vicina al cippo di confine, poi il sito militare delle Baracche (m 994), e in alto la trincea n° 8, il Posto di Comando, la più grande e importante dell’itinerario, toccando infine il Barco dei Montoni (m 1350). Per la discesa si può prendere il sentiero per l’Alpe Gotta (m 1250) verso la sorgente Foo di Bait, passando per il Foo di Paròl e fare quindi ritorno a Valmara.

Più info
Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio