Poter dormire in quota dopo una bella sciata o una ciaspolata godendosi le luci del tramonto, il silenzio della montagna e poi la volta stellata è sempre un'esperienza fantastica. Quest'anno è possibile farlo in un modo ancora più insolito. In Val Camonica, sul ghiacciaio Presena, è infatti possibile pernottare in un hotel di ghiaccio.

L’idea, nata e proposta per la prima volta nell’inverno 2019, si rinnova quest'anno dopo la pausa imposta dal covid. Si tratta di tre suite-igloo di ghiaccio lussuose e particolari, realizzate dallo scultore Ivan Mariotti, insieme ad un team di specialisti. Le stanze sono delle vere opere d’arte temporanee che saranno fruibili fino alla primavera, quando poi a causa delle temperature in aumento, si scioglieranno.

Forse ti starai chiedendo: ma come hanno fatto a costruire queste stanze in ghiaccio? Ecco le parole dell’artefice che daranno una risposta alla tua domanda: “Per costruirle abbiamo gonfiato tre grandi palloni, sui quali è stata gettata acqua e neve. Poi, quando la neve ha raggiunto il metro di altezza, abbiamo iniziato a formare l'igloo con una fresa: quando la struttura di ghiaccio si è consolidata, abbiamo sgonfiato il pallone”.

Ogni stanza è ispirata a un tema particolare. La “Forst Room” è dedicata alla famosa birra locale e al suo interno si intravede una donna che serve grandi boccali e due sciatori che si godono la pausa tra una sciata e l'altra.

Nella “Water Room”, dedicata invece all'acqua Surgiva, appaiono onde stilizzate, gocce d'acqua giganti e una donna che si specchia in un laghetto. Infine, la “Forest Room” non è altro che un inno alla natura e al territorio, simboleggiato da una mamma lupa che accudisce i propri cuccioli sotto la luna.

Al contrario di quanto si potrebbe pensare nelle camere non si va sotto zero, ma la temperatura interna media è di circa 4°C. Freddo? Sì, ma non preoccuparti perché per garantirti un riposo caldo sul letto sono posizionati materiali isolanti: un materasso in pvc, una coperta termica e un altro materasso regalano morbidezza, un piumino con all’interno coperte di flanella regala il calore necessario per dormire sonni tranquilli.

Le stanze per vivere questa formidabile esperienza sono solo tre, quindi ricordati di prenotare la tua "notte glaciale".

Chi ce lo fa fare Ci siamo impegnati per scrivere al meglio questo articolo e fare in modo che ti fosse utile. Lo facciamo solo per far conoscere a quante più persone le bellezze del nostro territorio. Ma chi ce lo fa fare? Chi sceglie di diventare socio e sostenere la nostra associazione. Ci stai anche tu?

Diventa socio