Il Lago di Como è una delle mete turistiche più famose della Lombardia. Pochi posti possono vantare alberghi omonimi a Las Vegas, accogliere star di Hollywood tra i propri abitanti o essere stati scelti per ambientare film di successo come i piccoli paesi che animano le sue sponde.  La sua fama è senza dubbio meritata ma fa si che in alta stagione il Lago di Como sia spesso preso d'assalto da turisti italiani e stranieri.

Per noi che abitiamo relativamente vicini, l'autunno può essere un'ottima stagione per apprezzare in pieno il carattere rilassato e un po' sognante di questo luogo. Nel caso vogliate seguire il nostro consiglio, eco qualche spunto sui luoghi che a  nostro avviso danno il meglio in questo periodo.

lago_como_piona

Abbazia di Piona
Uno dei migliori esempi del romanico lombardo, l'Abbazia sorge su una piccola penisola poco più a sud di Colico. Consacrato nel 1138, il monastero offre la possibilità di assaporare la tranquillità e la pace di cui godono i monaci cistercensi che ancora oggi vi abitano. Particolarmente suggestivo è il chiostro realizzato intorno al 1242 in uno stile di passaggio tra il romanico e il gotico che costituisce il punto di riferimento di tutto il complesso monastico. Vai alla pagina

Bellagio

Il borgo che sorge sulla punta del Triangolo Lariano è considerato la "perla del Lario". Per molti è uno dei posti più romantici della Lombardia grazie al susseguirsi di antiche e suggestive abitazioni, misteriosi vicoli e caratteristiche scalinate acciottolate sulle quali si affacciano variopinti negozi. I colori e l'atmosfera rilassata dell'autunno  possono aggiungere un tocco di magia a questo borgo meraviglioso. Vai alla pagina

lago_como2

Sacro Monte di Ossuccio

Di fronte all'isola comacina sorge questo Sacro Monte che, insieme a quello di Varese, è parte dei beni Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco. Le quattordici cappelle, tutte costruite tra il 1635 e il 1710, a pianta centrale, sono in stile barocco impreziosite da 230 statue in stucco e terracotta, a grandezza naturale. Le cappelle rappresentano i Misteri del Rosario e conducono al santuario che rappresenta la quindicesima tappa ed è dedicato all'Assunzione della Madre di Dio. Vai alla pagina.

Brunate

Una comoda funicolare conduce dal lungolago di Como al paesino di Brunate. Percorrendo le sue vie in direzione del faro voltiano si possono scorgere belle ville liberty e punti panoramici da cui ammirare la Pianura Padana, le Alpi e il Lago. Vai alla pagina

 

L'autunno è la stagione ideale per una gita ricca dei colori caldi tipici del foliage. Vieni con noi in gita nei boschi della Lombardia per ammirare lo spettacolo delle foglie che si tingono di rosso, giallo e arancione e per cercare il prezioso frutto dei castagni. Sei pronto a entrare nel cuore dell’autunno? Scegli una delle prossime passeggiate naturalistiche. Scopri le nostre proposte dedicate al FOLIAGE E CASTAGNE

 

(foto di copertina di Borghy52)

Cosa c’è dietro questo articolo Migliaia di persone leggeranno questo articolo perché è interessante e totalmente gratuito. Dietro questo articolo però c’è il lavoro di un’associazione che ogni giorno esplora, ricerca e mappa il territorio. E c’è anche qualcuno che la sostiene: i nostri soci. Vuoi farlo anche tu?

Diventa socio