L’escursione al Monte Pravello è una passeggiata è davvero interessante sia dal punto di vista naturalistico e paesaggistico, sia dal punto di vista storico per le notevoli testimonianze della Linea Cadorna: trincee, postazioni di osservazione, grotte. L’itinerario prende avvio da Viggù, , in provincia di Varese, seguendo i cartelli turistici che indicano la Linea Cadorna. Si può lasciare l’auto all’inizio della mulattiera “Sentiero degli Alpini”, dopo la cappella votiva. Una volta imboccato il sentiero, in breve tempo si arriva a un bivio dove si tiene la sinistra verso il Monte Pravello, proseguendo in cresta nel bosco. Dalla cima del Monte Pravello (m 1015) il panorama sul Lago Ceresio e le Prealpi sopra Lugano è mozzafiato. Lasciata la vetta, si prosegue fino al cartello che indica il Monte Orsa, dove si incontrano le fortificazioni e alcuni pannelli didattici lungo la cresta che collega i due monti. Dalla cima del Monte Orsa (m 998) la vista spazia dalle colline della Brianza alle Alpi svizzere, fino ai monti dell’Ossola. Da questo punto si rientra Viggiù seguendo le indicazioni per concludere l’anello.

Più Info
A cosa serve Lombardia360? Questo progetto è nato nel 2014 e da allora abbiamo mappato e raccolto centinaia di luoghi e itinerari in Lombardia. L’abbiamo fatto perché crediamo che conoscere il proprio territorio sia il primo passo per viverlo e valorizzarlo. Sei d’accordo anche tu? Unisciti ai soci che sostengono questo progetto.

Diventa socio