Menu
Accedi
Home
Unisciti a noi
Vai alle attività
Come funziona
Profilo Personale
Raccolta Punti
Punti di ritrovo
Livelli escursioni
FAQ
Chi siamo
L’associazione
Le guide
Contattaci
Magazine
Lombardia 360°
3713206816
assistenza@giteinlombardia.it
|
Seguici
Diventa Socio
Accedi
Home
Unisciti a noi
Vai alle attività
Come funziona
Profilo Personale
Raccolta Punti
Punti di ritrovo
Livelli escursioni
FAQ
Chi siamo
L’associazione
Le guide
Contattaci
Magazine
Lombardia 360°
home
>
Magazine
La Lombardia
vissuta e raccontata da noi
Classifiche
Percorsi
Sentinelle
Lifestyle
In agenda
Backstage
Sentinelle
19 Ottobre 2022
Bellano e il “miracolo” dell’Orrido: come cambierà la città grazie alla valorizzazione del suo bene più famoso
In questo articolo di Sentinelle, il nostro progetto editoriale che dà voce a quanti si occupano della tutela e della...
Scopri di più
Sentinelle
30 Agosto 2022
Trincee, cave e dinosauri: come valorizzare un territorio ricco di storia
Luoghi storici abbandonati e dimenticati riprendono vita grazie agli interventi di valorizzazione dell’Associazione...
Scopri di più
Sentinelle
17 Maggio 2022
I “Nuovi Stendhal” racconteranno la Brianza con un laboratorio di scrittura creativa
Nei secoli passati la Brianza era celebrata per la sua bellezza da grandi scrittori come il francese Stendhal. É...
Scopri di più
Sentinelle
05 Maggio 2022
La biodiversità passa anche dalla tavola e dalle mele del “piccolo paradiso” della Brianza
Un antico borgo contadino abbandonato ha trovato nuova vita diventando un'oasi di biodiversità dove si coltivano...
Scopri di più
Sentinelle
07 Aprile 2022
Come nasce un cammino – il caso del Cammino di Sant’Agostino
Da Monza a Pavia, per un totale di 260 km, da dieci anni corre il Cammino di Sant’Agostino. Il suo tracciato passa...
Scopri di più
Sentinelle
13 Marzo 2022
Come sarebbero i prati senza i fiori?
La Lombardia è ricca di specie vegetali autoctone rare o a rischio estinzione. Dagli anni ’90 il Centro Flora...
Scopri di più
Sentinelle
13 Marzo 2022
Mecenati si diventa: Il sogno di Rossini per un museo a cielo aperto in Brianza
Incorniciato dai colli briantei, il Rossini Art Site è il luogo ideale per trascorrere una bella giornata all’aria...
Scopri di più
Sentinelle
13 Marzo 2022
Migliaia di piante nelle nostre città per creare una “selva urbana”
Portare la foresta in città, questo l'obbiettivo dell'associazione Selva Urbana che dal 2016 contrasta la...
Scopri di più
Sentinelle
13 Marzo 2022
Chi rende più belli i muri di Milano?
Davanti a monumenti, edifici e panchine imbrattate c'è chi ha deciso di non voltarsi dall'altra parte. É nata così We...
Scopri di più
« Precedente
1
2