L’edificio di Villa Olmo, costruito sulla riva occidentale del Lago di Como a pochi chilometri dal centro cittadino, era destinato a residenza estiva per i marchesi. L’imponente villa neoclassica è circondata da un ampio giardino ed è la più celebre e sontuosa tra le dimore storiche comasche e ha fatto di Como uno dei centri propulsori dell’Illuminismo in Italia. Qui fu ospitata nel 1927 l’Esposizione Internazionale nel primo centenario della morte di Alessandro Volta e ancora oggi la villa accoglie numerose manifestazioni, spettacoli e mostre d’arte. Recentemente è stato aperto un percorso panoramico denominato “Chilometro della conoscenza” che collega i giardini di Villa Olmo con Villa Sucota e Villa Grumello in una bella passeggiata costellata da serre, cappelle, limonaie, opere d’arte contemporanea e rarità botaniche.
Più Info

Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio