La riserva naturale Palude Brabbia è la più importante area umida della provincia di Varese e una delle più importanti della Lombardia. Estesa tra il Lago di Comabbio ed il Lago di Varese, dal 1994 è gestita dalla Lipu (Lega Italiana Protezione Uccelli). L’attuale Palude Brabbia sorge su una ex torbiera creatasi dopo il ritiro del ghiacciaio del Verbano, dopo l’ultimo periodo glaciale. Oggi l’ambiente della riserva è caratterizzato da canneti, boschi e numerosi stagni coperti da ninfee e rappresenta un importante sito di nidificazione e di sosta per gli uccelli. Si può accedere alla riserva liberamente durante tutto l’anno nella parte compresa nel comune di Inarzo ed è possibile praticare il birdwatching nelle aree attrezzate. Spesso vengono organizzati corsi, gite e anche laboratori per bambini.
Più Info

Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio