Lo storico ponte sul fiume Lambro, il Ponte dei Leoni, sorge in corrispondenza del più vecchio Ponte d’Arena di epoca romana. Il ponte venne costruito nel 1842 in occasione dell’apertura della via Ferdinandea, ora via Vittoria Emanuele II. La struttura è costituita tra tre arcate con spalle in granito. Ai quattro angoli sono posti quattro leoni in marmo di Carrara, opera dello scultore milanese Antonio Tantardini. Dal ponte si aprono due passaggi pedonali che costeggiano il corso del fiume Lambro, conducendo alle zone un tempo occupate da mulini per la macinatura del grano, rogge e lavatoi.

Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio