Nel territorio fra i comuni di Grosio e Grosotto in Valtellina, le popolazioni preistoriche hanno lasciato il segno del proprio passaggio, incidendo sulla roccia suggestive rappresentazioni di vita quotidiana. Il Parco delle Incisioni Rupestri di Grosio salvaguarda e valorizza più di 5000 graffiti di guerrieri, animali e figure antropomorfe incisi dal tardo Neolitico all’Età del Ferro che decorano, in particolare, la superficie della spettacolare “Rupe Magna”, la roccia più incisa dell’arco alpino. Sulla sommità del colle che domina la Rupe Magna sorgono anche il Castello di San Faustino e il Castello Nuovo. Benché poco sia rimasto intatto delle due costruzioni, si segnalano il campanile romanico della cappella del Castello di San Faustino e i resti murari del Castello Nuovo oltre al sublime panorama che da qui si può godere sull’abitato di Grosio e sulla vallata circostante.
Più Info

Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio