Palazzo delle Paure sembra uno strano nome per un palazzo. Forse è più chiaro se si pensa che l’edificio, costruito nel 1916, ospitava gli uffici del catasto, delle imposte e della dogana dove i lecchesi si recavano a pagare le tasse. Esternamente, le forme del Palazzo delle Paure richiamano caratteristiche architettoniche medievali e rinascimentali, una mescolanza eclettica non sgradevole benché approssimativa. Il recente restauro ha permesso la sua trasformazione in sede espositiva. Palazzo delle Paure ospita al primo piano le esposizioni temporanee, mentre al secondo si trova la collezione permanente d’Arte Contemporanea del Si.M.U.L. dove sono esposte opere dei più importanti artisti locali e altre donate al museo da alcuni tra i maggiori artisti italiani contemporanei. Sempre al secondo piano si trova la Sezione di Grafica e Fotografia. il Palazzo ospita anche l’Osservatorio Alpinistico Lecchese che testimonia la grande tradizione alpinistica locale mettendo in risalto il legame con il contesto sociale, culturale, economico e ambientale del territorio.
Più Info

Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio