La cappella Suardi è un oratorio dedicato alle Sante Barbara e Brigida situato a Trescore Balneario all’interno del Parco della Villa Suardi. Fu costruita per volontà di Giovanni Battista e Maffeo Suardi alla fine del XV secolo e venne completamente affrescata nel 1524 da Lorenzo Lotto. I magnifici affreschi raccontano per immagini le storie della vita delle Sante Barbara e Brigida, raffigurano altri santi, sibille e profeti ed è rappresentata anche un’immagine del Cristo ispirata al versetto “io sono la vite e voi i tralci”. L’intero ciclo di affreschi dell’oratorio Suardi, le tematiche e i simbolismi sono un’efficace sintesi della predicazione contemporanea contro i rischi della riforma protestante, di cui erano diffusori gli eserciti tedeschi che periodicamente invadevano il territorio circostante.

Più Info
A cosa serve Lombardia360? Questo progetto è nato nel 2014 e da allora abbiamo mappato e raccolto centinaia di luoghi e itinerari in Lombardia. L’abbiamo fatto perché crediamo che conoscere il proprio territorio sia il primo passo per viverlo e valorizzarlo. Sei d’accordo anche tu? Unisciti ai soci che sostengono questo progetto.

Diventa socio