Questa riserva naturale si trova in un Sito d’Importanza Comunitario tra le provincie di Cremona e Mantova ed è una Zona di Protezione Speciale che fa parte del Parco Regionale Oglio Sud. L’Oasi WWF Le Bine è stata istituita per tutelare la palude creatasi dal fiume Oglio dopo un intervento di rettificazione avvenuto nel Settecento. Il cuore di questa riserva naturale è rappresentato dalla palude in cui è presente uno degli anfibi più rari d’Europa, la rana di Lataste, che è anche simbolo dell’Oasi. Attualmente Le Bine sono private e gestite in collaborazione con il WWF (World Wildlife Fund) e con un’azienda agricola che promuove attività agrituristiche ed un’agricoltura biocompatibile.
Più Info

Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio