Situato a Pianello del Lario, in una splendida filanda ottocentesca, il Museo Barca Lariana si pone fra i principali esempi lombardi di museo diffuso, ovvero presidio di tutela attiva del territorio su cui si trova, esprimendo così appieno il concetto del rapporto tra musei e paesaggi culturali. 

Il Museo si propone oggi di raccontare non solo la storia della nautica lariana, ma dell’Italia intera. La Fondazione Museo Barca Lariana tutela un patrimonio unico al mondo, ospitato in 2.500 metri quadrati di sale aperte al pubblico, magazzini e 2.000 metri quadrati di parco attrezzato. La raccolta conta oltre 400 scafi storici di vario genere e oltre 300 motori. A tutto ciò si aggiungono le diapositive, le foto d’epoca, le infinite registrazioni e testimonianze di maestri d’ascia, barcaioli e pescatori.

Il museo è visitabile con un biglietto d’ingresso e nella stagione autunnale è aperto venerdì, sabato e domenica pomeriggio. Visita il sito ufficiale per conoscere giorni e orari di apertura in altre stagioni.

Più Info
Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio