E’ davvero un paese straordinario Montecalvo Versiggia, con le sue case sparse su colline, crinali, balze, in piccole valli, tra ciuffi d’alberi, lungo serpeggianti e un tempo azzurri ruscelli.

Su un piccolo colle a ponente della strada che unisce Crocetta a Colombato sorge la Chiesa della madonna dell’Uva. Qui vediamo quanto è rimasto dell’antica chiesa parrocchiale del XII secolo, intitolata come l’attuale a Sant’Alessandro Martire.

Passeggiando per Montecalvo Versiggia ci si imbatte anche nel curioso Museo Del Cavatappi. Partendo dal presupposto che l’azione del “cavare tappi” non sia solamente un gesto necessario per aprire una bottiglia, ma piuttosto un rito, un’azione esatta e meticolosa al pari di un’arte, il comune ha deciso di valorizzare questo strumento con l’apertura di un museo dedicato al cavatappi: sono esposti 200 cavatappi che ripercorrono la storia di questo utensile dai primi del ‘400 ai giorni nostri.

Il museo è aperto la domenica pomeriggio.

Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio