Montalto Pavese è un bellissimo paese che grazie alla sua posizione dominante sulle prime colline sopra Casteggio, il bel castello con il giardino all’italiana e la sua produzione di vino, è chiamato “la regina dell’Oltrepò Pavese”.

Essendo anche un paese ricco di storia merita il tempo di una visita il Belvedere Madonna del Vento e il Monumento in ricordo della Battaglia di Costa PelataLa battaglia segnò la fine dell’ultimo grande rastrellamento anti-partigiano e l’inizio della riscossa del movimento di Liberazione in Oltrepò. Fu combattuta tra l’11 e il 12 marzo 1945, e si concluse con la sconfitta e la fuga dei reparti della Guardia nazionale repubblicana, Brigate nere, Fiamme bianche, Sichereits, che, fiancheggiati da alcuni reparti tedeschi, avevano tentato di sconfiggere i partigiani della zona. Una battaglia in cui si succedettero scontri intensi. Per l’intera giornata la collina venne persa e ripresa più volte dai partigiani, che la risalirono per ben quattro volte.

A cosa serve Lombardia360? Questo progetto è nato nel 2014 e da allora abbiamo mappato e raccolto centinaia di luoghi e itinerari in Lombardia. L’abbiamo fatto perché crediamo che conoscere il proprio territorio sia il primo passo per viverlo e valorizzarlo. Sei d’accordo anche tu? Unisciti ai soci che sostengono questo progetto.

Diventa socio