I giardini della Guastalla sono un parco di Milano. Affacciati su via Francesco Sforza, di fronte all’Università Statale di Milano e a fianco dell’Ospedale Maggiore, sono tra i meno estesi, ma anche alcuni fra i più antichi giardini pubblici di Milano. All’interno dei verdi giardini milanesi trovano spazio una pregevole vasca peschiera seicentesca realizzata in stile barocco, un’edicola seicentesca contenente il gruppo di statue in terracotta policroma della Maddalena penitente confortata da angeli, e un tempietto neoclassico. Vi è inoltre un’area giochi per i bambini e ai cani sono riservati due piccoli spazi cintati. Situata invece all’esterno del giardino, all’angolo di via San Barnaba e via della Commenda, una pregevole fontana barocca.

I giardini sono aperti tutti i giorni dalla mattina alla sera.

A cosa serve Lombardia360? Questo progetto è nato nel 2014 e da allora abbiamo mappato e raccolto centinaia di luoghi e itinerari in Lombardia. L’abbiamo fatto perché crediamo che conoscere il proprio territorio sia il primo passo per viverlo e valorizzarlo. Sei d’accordo anche tu? Unisciti ai soci che sostengono questo progetto.

Diventa socio