Da più di 120 anni la Funicolare collega il centro di Bergamo con la Città Alta. Questo tragitto nasce nel 1887 su progetto dell’ingegnere Alessandro Ferretti. Nella sua prima versione la funicolare veniva mossa da una macchina a vapore con impianto a due carrozze. Nel 1917 i macchinari e le stazioni di arrivo furono protagonisti di un ammodernamento e così le rotaie diventarono due. La Funicolare ancora oggi in attività, permette in pochi minuti di superare un dislivello di 85 metri lungo un percorso di 240 metri.

A cosa serve Lombardia360? Questo progetto è nato nel 2014 e da allora abbiamo mappato e raccolto centinaia di luoghi e itinerari in Lombardia. L’abbiamo fatto perché crediamo che conoscere il proprio territorio sia il primo passo per viverlo e valorizzarlo. Sei d’accordo anche tu? Unisciti ai soci che sostengono questo progetto.

Diventa socio