Cigognola si trova nell’Oltrepò Pavese, su un colle dominante lo sbocco in pianura della valle Scuropasso, percorsa dall’omonimo torrente, di fronte a Broni. La cima del colle è ornata da uno scenografico castello duecentesco che domina l’abitato.
Il Castello di Cigonola si trova in posizione d’altura, in cima a una rocca e in posizione strategica sulla Valle di Scuropasso. La costruzione risalirebbe secondo gli studiosi ai primi decenni del Duecento, ma fu notevolmente restaurata e ampliata verso la metà del secolo XVI. Un ulteriore rimaneggiamento è avvenuto nel corso dell’Ottocento. Il castello è ora adibito a residenza privata.
Caratteristico di Cigognola è anche il Monumento ai caduti all’interno del Parco della Rimembranza, una lastra che reca incisi i nomi di 13 partigiani e 8 civili, la maggior parte dei quali caduti a Cigognola e nel suo territorio per mano dei fascisti.
Diventa socio