I lavori della Chiesa di Sant’Alessandro in Zebedia a Milano furono commissionati dai Barnabiti e iniziarono nel 1602 con la posa della prima pietra da parte del Cardinal Federico Borromeo. L’interno presenta cinque cupole emisferiche, quella centrale di grande impatto per via del tamburo finestrato sul quale è poggiata. La facciata è inquadrata da due alte torri campanarie e riprende appieno le forme del barocco e del barocchetto lombardo. Il termine Zebedia deriva dal nome di un giudice responsabile delle carceri romane del Pretorio che sorgeva nell’area dove oggi c’è la chiesa e dove fu imprigionato Sant’Alessandro.
Più Info

Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio