La chiesa di Santa Maria in Bressanoro, voluta nel quindicesimo secolo da Bianca Maria Visconti per la miracolosa guarigione della figlia, fu edificata dai castelleonesi sotto la guida del francescano Amedeo da Silva, che vi fondò l’ordine degli amadeiti. La particolare struttura della chiesa sembra richiamare il modello degli edifici cristiani di Terrasanta, a loro volta derivanti da prototipi costantinopolitani e bizantini. Il sobrio esterno in mattoni a vista contrasta con il solenne e luminoso interno arricchito da affreschi tardoquattrocenteschi con storie della vita e della passione di Cristo.
Più Info
Diventa socio