L’origine del Castello Visconti di San Vito, situato a Somma Lombardo, è antichissima e datata al IX secolo. A partire dal 1448 si sviluppò l’antica dimora viscontea con i fratelli Francesco e Guido Visconti che si rifugiarono nella loro vecchia proprietà di Somma Lombardo per sfuggire ai contrasti con la repubblica Ambrosiana. Nel giro di pochi anni la nobile dimora venne in gran parte ricostruita, ampliata e contornata da fossati difensivi. Nel 1473 dissapori tra i due fratelli causarono la divisione della proprietà che fu poi riunificata solo negli anni Cinquanta dal marchese don Alberto Visconti di San Vito.

Più Info
Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio