Canneto Pavese è un bel paesino della provincia di Pavia. Si trova sulle colline dell’Oltrepò Pavese, tra le valli Versa e Scuropasso, in posizione dominante rispetto alle cittadine di Broni e Stradella.
Nel paese sono presenti tre posti caratteristici da non perdere per una visita completa.
I Ruderi del Castello di Montuè, un’edificio a pianta quadrata che era probabilmente una torre di avvistamento simile a diverse altre presenti in zona.
Il Pozzo di Sant’Antonio che si trova in località Monveneroso e che fu realizzato, in epoca medievale, per il ristoro dei pellegrini in viaggio sulla via Francigena e sul percorso della Romea.
I Murales del maestro Pietro Delfitto composti da sei riquadri che rappresentano le fasi di lavoro del vino, dalla raccolta all’imbottigliamento. Opera voluta per onorare tutti i viticoltori dell’Oltrepò Pavese.
Diventa socio