Ai piedi delle colline nell’Oltrepò Pavese sorge Broni, un paesino medievale suggestivo e caratteristico protagonista di una lunga storia.

Nel cuore di Broni, nella centrale Piazza Garibaldi, è possibile visitare la Basilica Minore di San Pietro Apostolo. La chiesa, originaria presumibilmente del III-IV secolo d.C, venne però distrutta da un incendio. Fu così ricostruita a partire dal XVI secolo.

In una giornata a Broni merita anche una visita la Chiesa di Santa Marta, che da secoli è sede della Confraternita di Santa Maria del Gonfalone. L’attuale aspetto ad unica navata con quattro cappelle, si deve alla ricostruzione della chiesa, avvenuta a seguito dell’abbattimento del vecchio edificio cinquecentesco.

A cosa serve Lombardia360? Questo progetto è nato nel 2014 e da allora abbiamo mappato e raccolto centinaia di luoghi e itinerari in Lombardia. L’abbiamo fatto perché crediamo che conoscere il proprio territorio sia il primo passo per viverlo e valorizzarlo. Sei d’accordo anche tu? Unisciti ai soci che sostengono questo progetto.

Diventa socio