La Basilica di San Nazaro Maggiore fu costruita a partire dal 382 in un’area cimiteriale ed è una delle quattro chiese extramurali fondate da Sant’Ambrogio. Questa fu una delle prime chiese in Occidente ad adottare l’impianto cruciforme a navata unica. L’ingresso avviene attraverso la Cappella Trivulzio, unica opera architettonica del Bramantino. Pensata come mausoleo del condottiero Gian Giacomo Trivulzo, è caratterizzata da un’austera sobrietà e da un inedito sviluppo verticale.
Più Info
A cosa serve Lombardia360?
Questo progetto è nato nel 2014 e da allora abbiamo mappato e raccolto centinaia di luoghi e itinerari in Lombardia. L’abbiamo fatto perché crediamo che conoscere il proprio territorio sia il primo passo per viverlo e valorizzarlo. Sei d’accordo anche tu? Unisciti ai soci che sostengono questo progetto.
Diventa socio
Diventa socio