La Basilica di San Bassiano, o più propriamente dei 12 Apostoli, è situata poco fuori Lodi Vecchio e fu il primo luogo di culto cristiano della neonata diocesi di Lodi: alla consacrazione erano presenti Sant’Ambrogio, vescovo di Milano, e San Felice, vescovo di Como. Dopo la morte di San Bassiano, sepolto nella Basilica, essa divenne nota (non ufficialmente) con il suo nome. In seguito alle due distruzioni di Lodi antica ad opera dei Milanesi (1111 e 1158) e alla costruzione della nuova Lodi a 6km di distanza, le spoglie di San Bassiano furono trasferite nella cattedrale della nuova città. La Basilica fu ricostruita nel quattordicesimo secolo secondo lo stile gotico lombardo e all’interno si possono ammirare affreschi di quel periodo.
Più Info

A cosa serve Lombardia360? Questo progetto è nato nel 2014 e da allora abbiamo mappato e raccolto centinaia di luoghi e itinerari in Lombardia. L’abbiamo fatto perché crediamo che conoscere il proprio territorio sia il primo passo per viverlo e valorizzarlo. Sei d’accordo anche tu? Unisciti ai soci che sostengono questo progetto.

Diventa socio