In Val Seriata sulle Alpi Orobie, sulla sponda sinistra del fiume Serio, si trova Ardesio. Il paese è noto per i frequenti pellegrinaggi al Santuario della Madonna delle Grazie, e molte sono le chiese sul suo territorio tra le quali la Prepositurale di San Giorgio, di notevole pregio architettonico.

Incamminandosi verso il centro del paese, si scorge sulla destra la casa parrocchiale del XV-XVI secolo e, prima della stessa, una fontana con mascherone e decorazioni scolpito nel marmo di Ardesio. Poco oltre si può ammirare l’imponenza della Chiesa Parrocchiale.

Ad Ardesio è presente anche il Museo Etnografico dell’Alta Valle Seriana. Il museo si articola in quattro sezioni e analizza il rapporto secolare tra il territorio e le attività della popolazione della valle con riferimento alla filatura, al lavoro dei carbonai, dei muratori, dei boscaioli e dei minatori.

Il museo è visitabile con un biglietto d’ingresso dalla cifra simbolica ed è aperto il sabato, la domenica e nei giorni festivi nel pomeriggio. Nel mese di settembre il museo è chiuso.

Più Info
A cosa serve Lombardia360? Questo progetto è nato nel 2014 e da allora abbiamo mappato e raccolto centinaia di luoghi e itinerari in Lombardia. L’abbiamo fatto perché crediamo che conoscere il proprio territorio sia il primo passo per viverlo e valorizzarlo. Sei d’accordo anche tu? Unisciti ai soci che sostengono questo progetto.

Diventa socio