Gita fuori porta da Milano

Pronti per una gita fuori porta da Milano?

Scoprite tutti i luoghi da visitare a meno di un’ora da Milano

Il capoluogo della Lombardia è certamente una città con molte attrazioni e tanti posti da visitare, ma per molti è anche un luogo di lavoro da cui staccarsi per trascorrere un weekend fuori porta, o anche solo qualche ora. Quindi, cari amici meneghini e cari amici che vivete a poca strada dal capoluogo, preparatevi perché con i nostri suggerimenti per una gita fuori porta da Milano vi verrà voglia di mettervi subito in viaggio.

Cominciamo dalla Villa Litta di Lainate (per la precisione Villa Visconti Borromeo Arese Litta), splendida dimora del Seicento, simile nello stille alle ville toscane dei Medici. Il vero fiore all’occhiello è il ninfeo o “edificio di frescura”, costituito da una successione di ambienti decorati a mosaico e con grotte artificiali. Questo ambiente vi lascerà a bocca aperta per la ricchezza delle decorazioni e la varietà dei giochi d’acqua, ancora in funzione nelle serate d’estate.

Se avete voglia di fare una passeggiata in mezzo alla natura, per la vostra gita fuori porta da Milano, allora vi consigliamo l’Oasi WWF Bosco di Vanzago. Il bosco conserva esemplari centenari di rovere e farnia, che si alternano a terreni agricoli e specchi d’acqua. Il sabato, la domenica e in generale nei giorni festivi vengono organizzate visite guidate.

Vi piacerebbe trascorrere la vostra gita fuori porta da Milano attraversando la storia della nostra regione?  Abbiamo il percorso adatto a voi: una visita all’Ecomuseo Adda di Leonardo. Questo particolare museo coinvolge il Parco Adda Nord, promuovendo e valorizzando il territorio lungo il fiume, in cui abbondano elementi suggestivi e affascinanti. Seguire tutto il percorso sarà come viaggiare indietro nel tempo, incontrando l’eredità dei celti, dei romani, dei longobardi per poi scorgere opere idrauliche della bonifica benedettina alto medioevale e proseguire tra castelli e chiese fino a scorgere opere più “moderne”. Fanno parte del percorso anche centrali idroelettriche, filatoi e opifici cotonieri di inizio secolo scorso, nonché il Villaggio operaio di Crespi (patrimonio dell’UNESCO). Il fiore all’occhiello di questo particolare museo, e di questa gita fuori porta da Milano, sono i segni della presenza di Leonardo da Vinci, che soggiornò in questi luoghi dal 1507 al 1513.Qui vi abbiamo elencato solo alcuni dei posti meravigliosi che stanno attorno a voi. Per conoscerli tutti esplorare il nostro sito e scegliete la vostra prossima gita fuori porta da Milano!