Da Chiesa in Valmalenco si prosegue fino alla località di San Giuseppe dove si lascia la strada che prosegue per Primolo, e si sale sulla destra in direzione Alpe Palù. In auto si supera il Rifugio Sasso Nero e si prosegue salendo verso i Barchi: dopo aver preso la deviazione verso il Rifugio Longoni si segue la stradina che porta al parcheggio Prati della Costa. Da qui inizia l’itinerario di trekking. Nel primo tratto di salita è possibile ammirare lo splendido scenario dei Prati della Costa e dell’alpe Bracciascia, e progressivamente ai lati della pista un bellissimo bosco di abeti sostituisce i prati dell’alpe. Una salita con pendenza regolare conduce a un tratto dolce dove il sentiero tocca l’Alpe Entova (1929 m). A sinistra delle baite si prende un sentiero che permette di fare una scorciatoia e guadagnare circa 30 minuti di cammino tagliando un bosco e una macchia di pini mughi, fino ad intercettare di nuovo la pista più in alto, un paio di tornanti prima della deviazione per il Rifugio Longoni. Tornati sulla pista, dopo un paio di tornanti parte il sentiero ben segnalato che conduce al Rifugio Longoni (2450 m).

Più Info
Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio