Questo percorso percorso della bassa pianura padana conduce alla scoperta di tesori storici e naturalistici poco conosciuti. Il tracciato della ciclovia Mantova-Sabbioneta prevede un itinerario ciclabile promiscuo percorso a tratti anche dalle auto, anche se davvero poco trafficato. Lasciata alle spalle Mantova s’incontrano vari paesi, ciascuno con le sue eccellenze: Buscoldo con la chiesa parrocchiale tardo barocca; Torre d’Oglio e il ponte di barche e l’oratorio del Correggioli; San Matteo delle Chiaviche (Km. 28, nel comune di Viadana) con l’area golenale, il cui nome si rifà all’impianto idrovoro che prende acqua dall’Oglio per irrigare le fertili campagne circostanti; Commessaggio con il Torrazzo, fatto erigere da Vespasiano Gonzaga. Continuando sulla ciclovia percorrendo, infine, la strada Vitelliana, l’antica strada militare romana, si nota l’eremo di San Remigio, edificato nel XVII secolo per i pellegrini che si recavano a Roma prima di giungere a Sabbioneta, edificata tra il 1556 e il 1591 per volere di Vespasiano Gonzaga e oggi patrimonio dell’UNESCO. Per ulteriori itinerari ciclabili nella provincia di Mantova segnaliamo il sito Nobili Segni.

Più Info
A cosa serve Lombardia360? Questo progetto è nato nel 2014 e da allora abbiamo mappato e raccolto centinaia di luoghi e itinerari in Lombardia. L’abbiamo fatto perché crediamo che conoscere il proprio territorio sia il primo passo per viverlo e valorizzarlo. Sei d’accordo anche tu? Unisciti ai soci che sostengono questo progetto.

Diventa socio