L’itinerario inizia a Olgiasca, frazione del comune di Colico. Dopo un paio di tornanti, prima dell’abitato si trova il parcheggio del cimitero dove è possibile lasciare l’auto in quanto nel paese i posteggi sono molto limitati. Si percorre la strada asfaltata fino ad arrivare alla chiesa dove troviamo l’indicazione del sentiero numero 7 (a destra). La strada lascia il posto al sentiero che si inoltra nel bosco. Il tracciato alterna radure, muretti a secco, roccoli e una grande falesia nota come Sass Negher. Il sentiero poi scende al laghetto di Piona con alcuni tornanti e diventare poi pianeggiante in prossimità dell’Abbazia di Piona. Si prosegue lungo la recinzione fino a giungere all’ingresso del complesso monastico, gioiello dell’architettura romanica. Una visita è d’obbligo per ammirare la chiesa, il chiostro e le terrazze panoramiche. Per il ritorno si può prendere la bella strada acciottolata che ripercorre la penisola di Piona verso Olgiasca.

Più Info
Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio