All’interno del Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si percorre uno scivolo a tornanti che ricorda l’ultimo tratto della salita del Ghisallo e l’andamento di molti percorsi di montagna, su cui i ciclisti faticano nelle loro escursioni, negli allenamenti e nelle gare. Da qui si può accedere alle varie sale espositive del museo. Nella sala dei cimeli sono conservati oggetti dotati di un particolare valore simbolico ed affettivo che furono donati dai campioni al Santuario o alla Fondazione. Tra i cimeli vengono accolte anche biciclette particolari. La sala “L’Uomo ed il suo Mezzo” mostra invece il processo di assemblaggio del mezzo meccanico attraverso i suoi componenti, mentre la Grande Enciclopedia del Ciclismo racconta in ordine cronologico i profili sportivi dei più grandi corridori attraverso immagini, gigantografie, schermi tattili e pannelli testuali. È infine possibile rivedere una selezione di 100 film, cortometraggi e documentari sul ciclismo in una specifica “sala cinema”.
Sito web

Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio