Il rifugio Pizzini si trova nel cuore del gruppo Ortles Cevedale al cospetto del Gran Zebrù, in una fantastica cornice panoramica di alta montagna in Valtellina, in provincia di Sondrio. L’itinerario parte da Santa Caterina Valfurva, risalendo da via Forni fino all’ampio parcheggio sottostante l’albergo-rifugio dei Forni. In estate è necessario pagare un pedaggio di € 3. Una volta parcheggiato, si imbocca la stradina sterrata che sale a sinistra dell’albergo. Si può scegliere tra tre varianti: quello alto, che passa dalle rovine della Prima Guerra Mondiale (segnalato 27 A), e quello basso più breve. Il sentiero basso si sviluppa tra prati, ruscelletti e tane di marmotte ed alterna tratti in leggera salita ad altri quasi in piano. Giunti alla Baita Cedec, si continua costeggiando il torrente in vista del rifugio. Superato infine il torrente Cedec si giunge al rifugio Pizzini (m 2706) dietro il quale troneggia la splendida piramide del Gran Zebrù. Si può poi tornare dal sentiero alto così da fare un giro ad anello; è anche possibile continuare l’escursione proseguendo fino al Passo Zebrù (m 3010) per ampliare la visione panoramica sulla Val Zebrù, i ghiacciai, il Monte Confinale e la Cima della Manzina. Dal rifugio Pizzini il tempo di percorrenza è di 40 minuti (h 1.30 tra andata e ritorno).

Più info
A cosa serve Lombardia360? Questo progetto è nato nel 2014 e da allora abbiamo mappato e raccolto centinaia di luoghi e itinerari in Lombardia. L’abbiamo fatto perché crediamo che conoscere il proprio territorio sia il primo passo per viverlo e valorizzarlo. Sei d’accordo anche tu? Unisciti ai soci che sostengono questo progetto.

Diventa socio