Tra i castelli della Lomellina, lungo la via Francigena, il Castello Isimbardi è uno dei meno conosciuti. La fortezza, risalente al XII secolo, sorge a Castello d’Agogna ed è stato recentemente restaurato e riaperto al pubblico nel 2015, nelle sue sale accoglie a rotazione importanti mostre d’arte. Attorno al Castello Isimbardi sorge un vasto giardino dove si trova anche una testimonianza del passato della Lomellina, una micropila in legno del 1930 che riproduce il processo di lavorazione del riso. E’ possibile visitare il castello in alcune giornate da verificare sul sito ufficiale.
Più Info

Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio