La Ciclovia del fiume Oglio: Acquanegra sul Chiese – Po, che arriva fino a San Matteo delle Chiaviche, fa parte della Ciclovia del fiume Oglio, un percorso inaugurato nel 2014 che collega da nord a sud la Lombardia in 280 km. Seguendo il corso del fiume Oglio infatti, è possibile pedalare dal Passo del Tonale al Po, attraversando le provincie di Brescia, Bergamo, Cremona e Mantova.

Il tratto tra Acquanegra sul Chiese e San Matteo delle Chiaviche è il tratto finale della Ciclovia del fiume Oglio che porta fino alla confluenza con il Po in prossimità del famoso ponte di barche (uno degli ultimi rimasti in Lombardia). Il percorso sull’argine sinistro corre su strade arginali parallele al corso del fiume eccetto per il tratto iniziale dove devia verso le campagne per passare da due luoghi di grande importanza storica: il trecentesco Castello di Redondesco e la residenza di campagna del ‘400 Corte Castiglioni a Casatico. Il percorso della Ciclovia del fiume Oglio: Acquanegra sul Chiese – Po è invece più rapido sull’argine destro e quasi interamente sterrato. E’ possibile compiere l’intero giro ad anello della lunghezza complessiva di 62 km.

Mappa percorso
Percorso dettagliato

Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio