La Basilica di Agliate, risalente agli inizi dell’undicesimo secolo, si presenta con una facciata che rivela già dall’esterno la tripartizione della chiesa in tre navate, coperte da legno a vista e separate da due file di sette colonne piuttosto basse. Nel corso degli anni, diversi arcivescovi e cardinali si sono dimostrati interessati al mantenimento e all’abbellimento della basilica che oggi è senza dubbio uno dei più preziosi gioielli del romanico in Lombardia. Anticamente le pareti interne dell’edificio sacro erano interamente affrescate oggi se ne possono ammirare solo poche tracce portate alla luce da un restauro del 1985. Accanto alla chiesa si trova il battistero, costruito in epoca successiva alla basilica, che completa il complesso alle porte dell’abitato di Carate Brianza.
Più Info

Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio