Il Naviglio di Bereguardo nasce dal Naviglio Grande all’altezza di Castelletto di Abbiategrasso per terminare nel fiume Ticino a Bereguardo. Costruito il 1420 e finito nel 1470 ha avuto lo scopo di collegare Milano con il Po e quindi il mare permettendo così il trasporto a Milano delle merci provenienti dalla Repubblica di Venezia. Proprio lungo il naviglio e immersa nella campagna si sviluppa la facile Ciclabile del Naviglio di Bereguardo. Punti di interesse lungo il percorso sono l’Abbazia di Morimondo, il castello di Bereguardo e il famoso ponte di barche sul Ticino raggiungibile percorrendo 3 Km circa dal centro di Bereguardo.
Più Info

A cosa serve Lombardia360? Questo progetto è nato nel 2014 e da allora abbiamo mappato e raccolto centinaia di luoghi e itinerari in Lombardia. L’abbiamo fatto perché crediamo che conoscere il proprio territorio sia il primo passo per viverlo e valorizzarlo. Sei d’accordo anche tu? Unisciti ai soci che sostengono questo progetto.

Diventa socio