Bienno si trova nella media Valle Camonica ed è incluso tra i Borghi più belli d’Italia. L’antico borgo sorge su una delle colline dominate dal Dosso del Cerreto e conserva in modo quasi integro la struttura urbanistica medioevale del centro storico. Il borgo è percorso dal torrente Grigna storicamente importante fonte di energia per le ruote idrauliche per la lavorazione del ferro. Le ricchezze prodotte da quest’attività hanno permesso un imponente sviluppo delle architetture abbellite dall’opera di famosi artisti ed artigiani. Dell’importanza raggiunta da alcune famiglie biennesi rimangono numerose tracce e testimonianze nei monumenti, nelle molte dimore gentilizie e nobiliari dalle linee classiche e nella costruzione o riadattamento delle torri dell’antico nucleo medievale. Da visitare nel borgo anche la chiesa di Santa Maria Annunciata, il Museo etnografico del ferro e il Mulino Museo. Nel territorio biennese si trova inoltre l’Eremo dei Santi Pietro e Paolo (che la leggenda vuole fondato da Sant’Antonio da Padova) sito in una posizione panoramica a picco sulla Valcamonica.
Più Info

A cosa serve Lombardia360? Questo progetto è nato nel 2014 e da allora abbiamo mappato e raccolto centinaia di luoghi e itinerari in Lombardia. L’abbiamo fatto perché crediamo che conoscere il proprio territorio sia il primo passo per viverlo e valorizzarlo. Sei d’accordo anche tu? Unisciti ai soci che sostengono questo progetto.

Diventa socio