La Malga Lunga (in provincia di Bergamo) è una delle roccaforti partigiane del periodo della resistenza, situata sul monte di Sovere a 1235 metri di altitudine. Raggiungibile in auto (c’è un parcheggio a circa 1 chilometro dal rifugio) o a piedi da diversi sentieri. Nella Malga Lunga si insediò nel 1944 la 53ma Brigata Garibaldi attaccata il 17 novembre da ingenti forze della Legione Tagliamento che la costrinsero alla resa. Grazie al Comune di Sovere e al Cav. Radici la Malga fu destinata a Museo-Rifugio in ricordo degli episodi verificatesi nella zona nel corso della Resistenza e dei caduti della 53ma Brigata Garibaldi. Aperta tutto l’anno sabato, domenica e festivi e tutti i giorni da luglio a settembre.
Più Info

Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio