Questo itinerario consente di esplorare un’ampia area del Parco regionale Spina Verde percorrendo la frontiera con la Svizzera e raggiungendo le sorgenti del fiume Seveso e le trincee delle Linea Cadorna. L’itinerario qui descritto segue il segnavia 2 del parco e inizia in località Drezzo (si può parcheggiare in via Parco Solare che sale alle spalle della parrocchiale). Si continua lungo la strada che poi diventa sterrata e interseca la dorsale in direzione Cavallasca (verso destra). Si raggiungono così le paline del Parco con segnavia 2 che contraddistinguono quasi tutto l’itinerario qui descritto. Si segue per un lungo tratto il confine con la Svizzera dove è collocato una vera e propria cancellata per evitare il superamento illegale. In breve si raggiunge il punto più meridionale della Svizzera dove si trova la bandiera nazionale e una scultura in legno di Guglielmo Tell. Subito dopo si attraversa una piccola depressione con bolle risorgive e si prosegue per raggiungere le sorgenti del Seveso che sono state monumentalizzata dagli Alpini negli anni ’90. Con una deviazione si possono poi raggiungere le trincee del Seveso che fanno parte della Linea Cadorna, struttura difensiva costruita per la Prima Guerra Mondiale. Ritornando verso il confine si raggiunge la località Maiocca dove lo si attraversa per raggiungere il punto panoramico di Dosso Pallanza con una bellissima vista su Chiasso e le Alpi svizzere. Scendendo dal dosso, si prosegue verso la località Laghetto dove si passa nuovamente il confine, questa volta delimitato da cippi collocati tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, per concludere il giro sullo stesso tracciato fatto all’andata.

Più Info
Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio