Dal comune di Zone, in prossimità del tornante sulla via Panoramica è possibile lasciare l’auto e da qui ha inizio l’escursione. Il primo tratto corrisponde a strada sterrata e si trovano le prime indicazioni per la salita al Monte Guglielmo. Superato il sentiero del “bosco degli gnomi” si raggiunge un bivio: seguendo il sentiero 227° si taglia nel bosco guadagnando tempo ma con maggiore ripidità di sentiero, in alternativa si segue il sentiero 227. Una volta raggiunta la malga di Casentiga, il percorso riprende su sentiero stretto ma non difficile, fino a raggiungere un’area dedicata a prato, un punto acqua e malga Palmarusso di Sotto. Si prosegue ancora lungo il sentiero fino a Pozza del Culmet e poi al Rifugio Almici. Qui si imbocca l’ultimo tratto fino alla vetta del Monte Guglielmo, 1.957 m, dove è presente il monumento del Redentore.
Diventa socio