Prende il nome di Sentiero delle 5 chiese un itinerario che si snoda all’interno di un’area agricola immersa nel Parco del Ticino, punteggiata da frammenti di bosco con differenti tipologie di piante. Il percorso offre al visitatore una visione paesaggistica di pregio, nella quale spiccano elementi antropici e religiosi. L’inizio e la fine del percorso coincidono con l’Abbazia di S. Maria di Morimondo, un monastero costruito dai monaci cistercensi in posizione strategica, ai margini del terrazzo principale, così da costituire una sorta di faro per monaci e pellegrini che transitavano nella zona. Sicuramente l’abbazia merita una visita per osservare lo splendido connubio tra lo stile gotico borgognone francese e il romanico lombardo tipico della sua architettura. Da Morimondo si prosegue in senso orario lungo l’anello e si raggiunge il borgo agricolo di Fallavecchia, al cui interno si trova la Chiesa di S. Giorgio. L’anello dell’Abbazia consente di intercettare anche un altro itinerario all’interno del Parco del Ticino: il Sentiero delle 5 Chiese. Questo percorso collega l’Abbazia di S. Maria di Morimondo a 3 importanti chiese di campagna (S. Maria Nascente di Coronate, S. Cristoforo di Basiano, S. Giorgio di Fallavecchia) e alla chiesa parrocchiale di S. Michele di Besate.

Più Info
A cosa serve Lombardia360? Questo progetto è nato nel 2014 e da allora abbiamo mappato e raccolto centinaia di luoghi e itinerari in Lombardia. L’abbiamo fatto perché crediamo che conoscere il proprio territorio sia il primo passo per viverlo e valorizzarlo. Sei d’accordo anche tu? Unisciti ai soci che sostengono questo progetto.

Diventa socio