In Via Rovello 2 a Milano si trova Palazzo Carmagnola, edificio storicamente appartenuto al Sestiere di Porta Comasina, che oggi ospita la Sala Grassi del Piccolo Teatro di Milano. Il Palazzo risale al Quattrocento, ma più volte fu rimaneggiato nei secoli successivi. A causa di questi rimaneggiamenti della costruzione quattrocentesca rimangono solo i capitelli scolpiti e alcuni affreschi riferibili a interventi diretti di Bramante e Leonardo da Vinci, che furono ritrovati nel cortile nel corso del recente restauro. Palazzo Carmagnola presenta due cortili porticati, rispettivamente uno su via Rovello e uno su via S. Tomaso, che completano l’articolazione degli spazi aperti intorno ai quali ruota l’intero complesso. Lo spazio aperto a pianta quadrata su via Rovello, che appartiene a un rifacimento dei primi anni del Cinquecento, è caratterizzato da un porticato di sei arcate (per lato) a tutto sesto che si reggono su colonne.

Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio